1 su 2

Benvenuti in AMABIMBI 💙

Troverai corsi in aula e corsi online dedicati al benessere e alla sicurezza di bambini e lattanti, che sono rivolti a genitori, coppie in dolce attesa, nonni, educatori e baby sitter.

Entra nel mondo AMABIMBI e preparati a prenderti cura dei tuoi piccoli nel modo migliore possibile!

Il futuro dei bambini comincia dalla nostra formazione: genitori preparati, bambini protetti!

Dal 2017 siamo il punto di riferimento nelle province di Trento, Bolzano e nel Veneto per la formazione certificata in primo soccorso e cardioprotezione. AMABIMBI si rivolge ai genitori ed educatori che vogliono acquisire competenze pratiche e teoriche utili per prevenire e gestire incidenti nei bambini e nei lattanti.

La formazione sul primo soccorso, sull’alimentazione e sullo svezzamento, così come sulla sicurezza dentro e fuori casa, è fondamentale per chiunque sia a contatto con bambini e lattanti: in caso di emergenza conoscere le corrette manovre salvavita può fare la differenza tra la vita e la morte.

Comprendere l'alimentazione e lo svezzamento aiuta a garantire ai neonati e ai bambini piccoli una nutrizione adeguata per una crescita e uno sviluppo ottimali.

Inoltre, essere consapevoli delle pratiche di sicurezza sia all'interno che all'esterno della casa è essenziale per prevenire incidenti e proteggere i più piccoli da pericoli potenziali.

Investire in questa formazione non solo rafforza la fiducia di genitori, nonni ed educatori nell'affrontare le sfide quotidiane, ma contribuisce anche a creare un ambiente sicuro e amorevole, essenziale per il benessere dei bambini.

CHI SIAMO ❤️

AMABIMBI® è un progetto sviluppato da ROSSOCUORE® Training Center, centro di formazione con sede a Trento, attivo dal 2017.

Il team è composto da istruttori certificati DAN Training, infermieri e medici con esperienza nel soccorso sanitario e nella formazione.

Il centro eroga corsi di manovre salvavita pediatriche e per adulti, primo soccorso e abilitazione all’uso del defibrillatore (DAE).

I corsi sono rivolti a:

  • Privati cittadini
  • Aziende, in conformità al D.M. 388/2003 e al D.Lgs. 81/2008 sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
  • Associazioni e società sportive, secondo quanto previsto dal Decreto Balduzzi.
SCOPRI DI PIÚ